Crema mani biologica La Saponaria
Crema mani biologica: nutriente, naturale e sostenibile La crema mani biologica è un gesto quotidiano di cura e rispetto per sé e per l’ambiente. Realizzata con ingredienti naturali e certificati bio, è pensata per mani secche o stressate che cercano morbidezza e protezione. Formule artigianali, texture vellutate e packaging sostenibili...
venduti nelle ultime ore
Crema mani biologica: nutriente, naturale e sostenibile
La crema mani biologica è un gesto quotidiano di cura e rispetto per sé e per l’ambiente. Realizzata con ingredienti naturali e certificati bio, è pensata per mani secche o stressate che cercano morbidezza e protezione. Formule artigianali, texture vellutate e packaging sostenibili rendono queste creme il perfetto alleato per la pelle di ogni giorno. Idrata senza ungere.
Crema mani Karité e Rosa: la ricetta rigenerante
L’albero del karité, noto in Africa come “albero della giovinezza”, regala un burro prezioso dalle proprietà nutrienti, emollienti e cicatrizzanti. Questa crema contiene oltre il 15% di burro di karité ed è arricchita con olio extravergine d’oliva, olio di argan e proteine del grano, insieme agli oli essenziali biologici di rosa damascena e legno di rosa. Protegge le mani da freddo, vento e detersivi, lasciandole vellutate e profumate in modo delicato. Il packaging in alluminio riciclato è riutilizzabile: una piccola scatola da portare sempre con sé, simbolo di sostenibilità.
Crema mani Extravergine: la versione neutra per pelli sensibili
Ideale per chi non tollera le profumazioni, la crema Extravergine contiene un’elevata percentuale di olio d’oliva biologico, burro di karité, olio di argan e aloe vera, che lenisce rossori e irritazioni. Nutriente e protettiva, lascia le mani morbide e nutrite senza ungere. Come tutte le nostre ricette, non contiene ingredienti dannosi per la pelle o per il pianeta ed è prodotta artigianalmente in Italia.
Packaging e smaltimento consapevole
Tappo e flacone in alluminio riciclato (ALU 41), sottotappo in plastica LDPE 4. Verifica le disposizioni del tuo Comune per una raccolta differenziata corretta. Ogni confezione può rinascere come contenitore per piccoli oggetti o prodotti solidi da viaggio: un semplice gesto per dare nuova vita ai materiali e ridurre gli sprechi.